- accrescimento
- ac·cre·sci·mén·tos.m.1. CO l'accrescere, l'accrescersi e il loro risultato; aumento, incremento: accrescimento della produzione, della popolazione; accrescimento di prestigio, accrescimento del proprio bagaglio culturaleSinonimi: ampliamento, crescita, dilatazione, espansione, incremento, sviluppo.Contrari: 1decimazione, decremento, diminuzione, impoverimento, riduzione.2. TS biol. incremento irreversibile di dimensioni di un organo o di un organismo animale o vegetale3. TS cristall. aumento graduale delle dimensioni di un cristallo per successiva sovrapposizione di particelle4. TS mat. incremento di segno positivo subito da una quantità variabile5. TS dir. acquisizione da parte di un erede della quota vacante di eredità spettante a un coerede6. TS dir.civ. aumento dell'estensione delle terre di una proprietà provocato dall'azione naturale delle acque: accrescimento fluviale7a. TS econ., dir.civ. aumento del valore economico di un bene7b. TS econ. aggiunta di capitale o di reddito a un fondo8. TS ret. → amplificazione\DATA: av. 1257.
Dizionario Italiano.